6 Maggio 2020
Ingegnere Industriale
- Pianificazione, progettazione, sviluppo, direzione lavori, stima, collaudo, gestione, valutazione di impatto ambientale di macchine, impianti industriali, impianti per la produzione, trasformazione e la distribuzione dell’energia, di sistemi e processi industriali e tecnologici, di apparati e di strumentazioni per la diagnostica e per la terapia medico-chirurgica.
- Attività che implicano l’uso di metodologie avanzate, innovative o sperimentali nella progettazione, direzione lavori stima e collaudo di strutture, sistemi e processi complessi o innovativi.
- Sono inoltre di spettanza della professione d’ingegnere il progetto, la condotta e la stima dei lavori relativi, fra l’altro alle macchine ed agli impianti industriali, nonché in generale alle applicazioni della fisica.
Ingegnere industriale iunior
- Concorso e collaborazione, attraverso l’applicazione delle scienze, alle attività di progettazione, direzione lavori, stima e collaudo di macchine e impianti, comprese le opere pubbliche.
- Rilievi diretti e strutturali di parametri tecnici attenenti macchine e impianti.
- Attività che implicano l’uso di metodologie standardizzate, quali la progettazione, direzione lavori e collaudo di singoli organi o di singoli componenti di macchine, di impianti e di sistemi, nonché di sistemi e processi di tipologia semplice o ripetitiva.
Modificato: 6 Maggio 2020