6 Maggio 2020
Linee di indirizzo sull’obbligo dell’assicurazione professionale
Sulla base degli interrogativi sottoposti direttamente dagli utenti in relazione al servizio FAQ, il Centro Studi del CNI ha elaborato alcune linee di indirizzo in merito all’assicurazione professionale. Nel documento è possibile trovare una risposta a molti dei dubbi rappresentati dagli ingegneri e dai professionisti italiani.
Si comunica che, in considerazione della sostanziale ripetitività delle richieste di chiarimenti pervenute in merito alle caratteristiche e alla portata applicativa dell’obbligo di assicurazione professionale, entro qualche giorno saranno pubblicate linee di indirizzo uniformi finalizzate a riassumere e sistematizzare il contenuto delle risposte finora fornite dal Centro studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Clicca uno dei link sottostanti per consultare le FAQ associate
Allegati
- 1. Dipendenti pubblici
- 2. Dipendenti e collaboratori imprese private
- 3. Collaboratori di società di ingegneria, società tra professionisti e studi associati
- 4. Soci di società di ingegneria, società tra professionisti e studi associati
- 5. Liberi professionisti
Circolare CNI n°250 del 12/07/2013
Informativa sull’obbligo di stipula di polizza professionale.
- Linee di indirizzo sull’ obbligo di assicurazione professionale
- Circolare CNI n. 250 del 12 luglio 2013
- circolare cni n. 262 del 6 agosto 2013 - solo lettera
- prospetti rc professionale (errata corrige) 5 agosto
- 1_FAQ_dipendenti_pubblici_08_01_2014
- 2_FAQ_dipendenti_collaboratori_imprese_private_08_01_2014.pdf
- 3_FAQ_collab_societa_ingegneria_societa_prof_studi_associati_20_12_2013.pdf
- 4_FAQ_soci_societa_ingegneria_professionisti_studi_08_01_2014.pdf
- 5_FAQ_02_liberi_professionisti_20_12_2013.pdf
Modificato: 23 Giugno 2020